Perche' l'energia oggi
costa tanto ?
Perche' il petrolio, il metano, il carbone saranno
esauriti in un paio di decenni. Perche' la richiesta di energia cresce
ogni giorno di piu' e produrla costa. Perche' l'utilizzo di combustibili
fossili aumenta l'effetto serra.
Perchè usare le energie alternative quali
il Sole?
Perche' sono una fonte inesauribile! Circa 5 miliardi
di anni. Perche' non danneggiano l'ambiente! Lo preservano. Perche'
risparmiate ! Per almeno 15 anni pagherete un terzo della vostra bolletta
energetica.
Investimento e ammortamento
nel tempo
Nel budget di una famiglia o di una azienda il
costo dell'energia rappresenta una spesa significativa; nel corso degli
ultimi anni il fabbisogno è cresciuto di circa il 35%, inoltre la spesa
per il metano o il gasolio da riscaldamento è quasi raddoppiata. Per
quanto concerne la convenienza economica, occorre determinare il tempo
di recupero dell'investimento. Questo si calcola dividendo la spesa
sostenuta per il risparmio conseguito attraverso la produzione di energia
tramite l'impianto di energia alternativa. Il risparmio oltre a dipendere
dalle condizioni climatiche, è legato al costo dell'energia che andiamo
a sostituire e varia in funzione del tipo di energia utilizzata: elettrica,
metano, gasolio, carbone. Inoltre il risparmio dipende anche dalle politiche
energetiche del Governo e dall'evoluzione del prezzo dei combustibili
(in crescita negli ultimi dieci anni).
Consumi in una famiglia media
Di solito negli appartamenti il contatore è fissato
ad una potenza di 3 KW ma normalmente non si arriva ad utilizzare tutta
questa potenza; in realtà solo in alcune occasioni ne abbiamo bisogno.
Il nostro impianto verrà quindi progettato in maniera tale da fornire
il 75-90% dell'energia richiesta, il rimanente 10-25% verrà prelevato
dalla rete Enel. In questo modo si riduce la potenza dell'impianto e
di conseguenza se ne riduce il costo: è inutile installare un impianto
di 3 KW quando sappiamo benissimo che tale potenza verrà utilizzata
solo per 30 minuti al giorno. Se durante l'arco della giornata andremo
ad utilizzare mediamente 1.5 KW sarà più conveniente installare un impianto
che eroga tale potenza e che ha un costo nettamente inferiore a quella
di 3 KW. In questo modo ottimizzeremo l'utilizzo dell'impianto e di
conseguenza ottimizzeremo anche il risparmio
sulla nostra bolletta.
Come e perchè ottimizzare il consumo
L'utilizzo di energia solare come fonte per produrre
energia per usi
domestici sta registrando impulsi positivi grazie al sorgere di nuove
tecnologie che la rendono attraente. A determinare questo nuovo clima
concorrono certamente ragioni di ordine ambientale, ma anche la necessità
di utilizzare in maniera efficiente l'energia elettrica e quindi associare
un reale risparmio. La tecnologia moderna
offre prodotti di ottima qualità a basso consumo energetico (le lampade
fluorescenti compatte, i frigoriferi a basso consumo energetico e gli
impianti di riscaldamento di ultima generazione). Acquistare questi
nuovi prodotti aiuta il consumatore a diminuire il proprio fabbisogno
energetico e di conseguenza a ridurre l'importo delle bollette energetiche,
risparmiando sui costi d'impianto.