CIRCOLAZIONE NATURALE
La circolazione naturale è un processo molto
semplice. Tutti i sistemi a circolazione naturale si basano sul principio
che il fluido del circuito primario, riscaldato dal sole, si dilata, diventa
più leggero e tende a salire verso l'alto, provocando un movimento
naturale del fluido medesimo. Nei sistemi a circolazione naturale il serbatoio
di accumulo dell'acqua deve essere sempre posizionato più in alto
del pannello ed a breve distanza dal medesimo, con una leggera pendenza
delle tubazioni di collegamento per facilitare il trascinamento e l'espulsione
dell'aria.
I vantaggi principali del sistema a circolazione naturale sono: nessun
consumo energetico per far funzionare il sistema nella fase di captazione
solare; equilibrio della velocità del fluido in funzione del delta
T e della differenza di altezza; semplicità.
|